Come lavoriamo

“Il bene va fatto bene!”
don Luigi Monza, beato
Modello di intervento sociale
Il modello di intervento sociale che intendiamo mantenere e diffondere si basa prevalentemente su quattro elementi:
- incontro con la persona;
- accoglienza del bisogno del singolo;
- diritto, di questo, alla risposta più corretta;
- partecipazione al cambiamento dei contesti nei quali si opera.
Questo modello di intervento viene utilizzato in qualsiasi occasione e per qualsiasi tipologia di bisogno a cui viene garantita la risposta più coerente, attivando risorse interne o esterne alla Cooperativa. La modalità di intervento, per essere sviluppata puntualmente e manifestare i risultati sociali attesi, richiede:
- capacità di accoglienza dell’altro;
- capacità di lettura dei bisogni;
- capacità di selezione, formazione e mantenimento presso di sé di personale qualificato;
- partecipazione ai tavoli decisionali delle poli-tiche sociali territoriali (Piano di Zona, Forum del Terzo Settore);
- posizionamento in una rete di eccellenza (Consortile, Interconsortile, Nazionale e Centrali Cooperative).
Il modello di intervento sociale di SERENA si configura quindi come stile di relazione con il “bisogno”, stile di relazione umano prima che professionale, sociale prima che imprendito-riale.
Nel perseguimento del suo scopo, SERENA
offre tre tipologie di servizi alla persona:
- SERVIZI EDUCATIVI
- SERVIZI ASSISTENZIALI
- SERVIZI DI TRASPORTO
Sistema di gestione per la qualità
Tutti gli interventi che SERENA propone e sviluppa a favore della qualità della vita delle persone disabili sono gestiti in coerenza con procedure operative conformi alla norma UNI EN ISO 9001:2008. Le attività certificate sono le seguenti:
- Progettazione ed erogazione di assistenza domiciliare per anziani e disabili;
- Progettazione ed erogazione di servizi socio educativi ed assistenziali diurni a favore di persone disabili;
- Progettazione ed erogazione di interventi educativi in ambiente scolastico o sul territorio rivolti a persone disabili;
- Progettazione ed erogazione di interventi educativi in ambiente scolastico o sul territorio rivolti a minori.